Il museo è allestito nel mastio e nel palazzetto del castello di Montebello. È diviso in due sezioni: quella storica e quella archeologica. Nella sezione storica sono esposte pietre (capitelli quattrocenteschi in parte stemmati, tutti di provenienza bellinzonese, nonché una rara fonte battesimale ritenuta del 18° secolo), disegni, bozzetti, incisioni di noti autori ticinesi e stranieri. Nella sezione archeologica sono messi in mostra molti reperti ticinesi, incominciando dai più antichi – che possono essere riferiti a 1400/1500 anni prima di Cristo, principalmente ceramiche, vetri, urne cinerarie, suppellettili e monili in ferro ed in bronzo rinvenuti in diverse necropoli del Cantone Ticino.