Il Museo della civiltà contadina di Stabio appartiene alla rete dei musei etnografici del Canton Ticino. Aperto al pubblico nel 1981 con l’intento di conservare e valorizzare le testimonianze rurali del Mendrisiotto e del Basso Ceresio, il Museo consta oggi di una collezione etnografica che sfiora i 20'000 oggetti. Gli allestimenti all’interno della struttura, edificio Ottocentesco sede delle vecchie scuole comunali, si caratterizzano per un numero importante di oggetti, attrezzi, utensili esposti e per un percorso espositivo fortemente didattico. Una concezione voluta per aiutare il pubblico a cogliere la consequenzialità e le connessioni tra i tanti temi presentati che provano a raccontare "la civiltà contadina".