A San Carlo si è conservato un ensemble unico di aziende artigianali pre- e primo-industriali: un mulino e una segheria utilizzavano l'acqua di un canale, nell'officina del fabbro che si trova proprio lungo la strada del Bernina, somieri e vetturini una volta potevano far eseguire le riparazioni necessarie. Il mulino e la segheria sono testimonianza del passaggio a tecniche industriali; all'inizio del XX secolo entrambi vennero dotati di turbine di tipo Francis.