La miniera d’oro di Sessa è rimasta in funzione dal 1874 fino al 1955 con fasi alterne di chiusura, durante le guerre, e di riapertura. Negli gli ultimi anni di attività, dal 1950 al 1953, furono estratti fino a 500 kg di oro per un valore di 2 milioni di franchi. Tuttavia, nonostante l’elevata concentrazione di oro e argento, il costo complessivo per l’estrazione, applicando la tecnica tradizionale di scavo, non offriva sufficienti introiti per garantire un’ottimale gestione economica. La miniera fu quindi chiusa alla scadenza dell’autorizzazione cantonale ed è fino ad oggi rimasta inaccessibile al pubblico.